Descrizione
Stress lavoro correlato (D.lgs 81/2008)
Tipologia di formazione: Iniziale
Metodologia didattica: Formazione Teorica
Durata: 8 ore
Destinatari: Tutti i dipendenti
Obiettivi della formazione:
La formazione ha come obiettivo quello di fornire le competenze e gli opportuni strumenti per riconoscere le problematiche relative al rischio da stress lavoro-correlato, valutarle come previsto dalla recente normativa e laddove possibile prevenirle, mediante la progettazione di un sistema globale di gestione dello stress.
Contenuti della formazione:
-
Cos’è lo stress;
-
Lo stress lavoro-correlato;
-
Cenni storici;
-
Epidemiologia;
-
Le basi neuroanatomiche dello stress;
-
Conseguenze lavorative ed extralavorative dello stress;
-
Alterazioni patologiche stress correlate;
-
Eziologia dello stress: fattori ambientali e lavorativi;
-
Attività lavorative associate a stress;
-
Normative di riferimento: legislazione nazionale e internazionale;
-
La valutazione dello stress: gli strumenti disponibili e la corretta metodologia;
-
Linee guida per la valutazione dello stress;
-
Un recente strumento dal panorama scientifico italiano: l’ Indice MAB;
-
Simulazione di una corretta valutazione;
-
Prevenzione individuale e collettiva;
-
I Programma Integrati di Gestione dello stress.