Descrizione
Videosorveglianza e centrale operativa
Tipologia di formazione: Iniziale/Periodica
Metodologia didattica: Lezione frontale e project-work di gruppo, simulazioni personalizzate sulle esigenze dei partecipanti, case study.
Durata: 16 ore
Destinatari: Appartenenti alle forze dell’Ordine e alle forze armate, guardie giurate, addetti alla sicurezza, stewart di stadi, addetti guardiania, investigatori privati, addetti reception, personale bancario, addetti alla cassa, personale di sportello e tutti i soggetti impegnati nelle attività di prevenzione e controllo di siti sensibili.
Obiettivi della formazione:
L’obiettivo della formazione è quello di far acquisire i dettami normativi che regolano l’uso delle immagini nonché le modalità di gestione della immagini della videosorveglianza.
Contenuti della formazione:
-
Le norme sulla privacy;
-
Il garante per la protezione dei dati personali;
-
Finalità della attività di videosorveglianza;
-
Caratteristiche delle registrazione e conservazione delle immagini;
-
Gestione e l’utilizzo dell’impianto di videosorveglianza;
-
L’apparecchiatura di registrazione;
-
Le inquadrature delle telecamere.