Descrizione
Servizi e procedure antirapina
Tipologia di formazione: Iniziale/Periodica
Metodologia didattica: Lezione frontale e project-work di gruppo, simulazioni personalizzate sulle esigenze dei partecipanti, case study.
Durata: 16 ore
Destinatari: Appartenenti alle forze dell’Ordine e alle forze armate, guardie giurate, addetti alla sicurezza, stewart di stadi, addetti guardiania, investigatori privati, addetti reception, personale bancario, addetti alla cassa, personale di sportello e tutti i soggetti impegnati nelle attività di prevenzione e controllo di siti sensibili o dove è presente denaro contante.
Obiettivi della formazione:
L’obiettivo della formazione è quello di far acquisire le tecniche e le misure comportamentali idonee per prevenire, contrastare e gestire rapine, furti e altri atti criminali.
Contenuti della formazione:
-
Il rischio rapina;
-
Verifiche periodiche sugli apparati presenti;
-
Tecniche di prevenzione;
-
Gestione dell’evento rapina;
-
Comportamenti per non far degenerare la situazione;
-
Legittima difesa;
-
Gestione del contante;
-
La rapina: gestire l’emergenza e collaborare con le forze dell’ordine;
-
Cosa fare per prevenire le rapine;
-
Cosa fare durante le rapine;
-
Cosa fare dopo le rapine.