Descrizione
Protocollo comportamentale per la prevenzione degli atti terroristici
Tipologia di formazione: Iniziale/Periodica
Metodologia didattica: Lezione frontale e project-work di gruppo, simulazioni personalizzate sulle esigenze dei partecipanti, case study.
Durata: 16 ore
Destinatari: Appartenenti alle forze dell’Ordine e alle forze armate, guardie giurate, addetti alla sicurezza, stewart di stadi, addetti guardiania, investigatori privati, addetti reception, addetti centrali operative e tutti i soggetti impegnati nelle attività di prevenzione e controllo del territorio o di siti sensibili.
Obiettivi della formazione:
L’obiettivo della formazione è quello di far acquisire procedure e programmi da attuare per la prevenzione ed il contrasto in situazioni pericolose o sospette.
Contenuti della formazione:
-
Programmi di prevenzione e contrasto di situazioni pericolose
-
Procedure di controllo delle folle;
-
Come individuare persone o elementi pericolosi;
-
Il controllo degli accessi;
-
Sistemi di innesco di tipo elettrico e non elettrico;
-
Procedure da attuare in situazioni di emergenza;
-
Errori da evitare in situazioni di emergenza.